Attrice e regista teatrale italiana di origine russa. Notata dall'attore Paolo
Orlenev, con lui recitò con successo in spettacoli del repertorio
classico russo. Prima attrice nel 1916 al Teatro drammatico di Mosca, dopo la
Rivoluzione bolscevica emigrò all'estero e nel 1920 si trasferì in
Italia, a Torino. Sulle scene italiane recitò in
Miss Hobbs di
J.K. Jerome,
Kasatka di L. Tolstoj,
La signora delle camelie di
Dumas figlio,
La signorina Giulia di A. Strindberg. Si dedicò
anche alla regia, basandosi sulle teorie di K.S. Stanislavskij, con lavori
impegnativi, tra cui
L'albergo dei poveri e
La moneta falsa di M.
Gor'kij,
L'incendio del teatro dell'opera di G. Kaiser. Profonda
conoscitrice degli autori italiani, contribuì soprattutto alla
valorizzazione di Rosso di San Secondo. Insegnante di regia all'Accademia d'Arte
Drammatica di Roma dal 1935 al 1938, recitò anche in alcuni film,
fornendo la sua interpretazione migliore ne
La signora di tutti (1934) di
M. Ophuls (Belopavlovic, Ucraina 1893 - Grottaferrata, Roma 1975).